Published in Blog (in English)
For 550 years the golden sphere has dominated Brunelleschi’s dome The lantern, designed by Filippo Brunelleschi and built after his death, was completed with a two and a half meter diameter copper sphere covered with gold, designed by Andrea Verrocchio and made in his workshop. To be able to find the necessary copper, Verrocchio went…
Published in Blog
È tempo di Carnevale o “carnasciale” come dicevano a Firenze. Giorni “gaudenti” nei quali è consentito esagerare, nel divertirsi e nel mangiare… poi arriva la Quaresima. Lo stesso termine “carnevale” ci ricorda l’origine di questa festa, dal latino carnem levare, ma sembra anche che “carnasciale” sia l’evoluzione e la provenienza etimologica di “carne a scialo”,…
Published in Blog
Ora che la serie TV su Rai1, I Medici – Lorenzo il Magnifico è terminata, possiamo dire che il film, per essere goduto a pieno, non doveva esser preso troppo sul serio. Troppe ed esagerate beghe amorose e intrighi politici, troppi viaggi solitari a cavallo… Per dirla con Lorenzo, insomma, “per far del bene, deve…
Published in Blog
Politico sopraffino, banchiere eccellente, artista e poeta, non a caso detto il “Magnifico”, Lorenzo de’ Medici amava la vita in ogni sua sfaccettatura, non ultima la buona cucina. Nel libro dei suoi Canti Carnescialeschi fa una lunga lista dei suoi cibi preferiti: schiacciate, migliacci, aringhe, cosce di rana fritte, salsicce, fave arrosto, formaggi come il…