Tag Archives: fiori

Lo zafferano, il fiore che innalzò le torri

Published in Blog

Una spezia veramente preziosa, perché per ricavarne un grammo occorrono centocinquanta fiori La raccolta dello zafferano si ripete ogni mattina all’alba, prima che la luce del sole faccia aprire i fiori, per tutto il periodo della fioritura, fra la seconda metà di ottobre e la prima di novembre. Il lavoro viene eseguito a mano ed…

Fiori a Firenze: al Palazzo di Cristallo e sui balconi

Published in Blog

Mostra Mercato Primaverile al Giardino dell’Orticultura, dal 25/04/2022 al 01/05/2022 Ogni 25 aprile nel Giardino dell’Orticultura di Firenze, al Ponte Rosso, si apre la tradizionale mostra di piante e fiori. Vale la pena di visitarla non solo per le meravigliose piante dei vivaisti di tutta Italia, ma anche per ammirare il tepidario del Roster, che…

È tempo di andar per giardini

Published in Blog

A Firenze, “città del fiore”, anche i giardini sono vere e proprie opere d’arte, ricchi non solo di fiori, ma anche di storia. Due sono quasi nel centro della città: Boboli e Villa Bardini. Altri due sono sotto Piazzale Michelangelo, dedicati a due fiori cari a Firenze: le Rose e l’Iris. L’ultimo è sulla via…

La Primavera in tavola

Published in Blog

Fiori da vedere, annusare e mangiare. Botticelli nella sua opera più famosa, la Primavera, ha rappresentato centinaia di fiori e molti erano adoperati già nel ‘300 a tavola. Non solo i fiori di zucca dunque, ma tanti altri fiori sono commestibili e possono essere utilizzati in cucina per insaporire oltre che decorare i piatti. L’uso…