Tag Archives: Curiosità

Un ‘cartoccio’ a merenda per andare…

Published in Blog

in brodo di giuggiole! Quanti hanno sentito dire “andare in brodo di giuggiole”? A Firenze si usava spesso nel senso figurato di “andare in solluchero, uscire fuori di sé dalla contentezza” con il significato cioè di essere felici. L’uso di questa espressione la si trova già nel Vocabolario della Crusca del 1612, dove la “succiola”…

5 – 14 Ottobre 1582: i dieci giorni che non sono mai esistiti

Published in Blog

Nel 1582 Papa Gregorio XIII emanò la bolla Inter Gravissimas con la quale introdusse la modifica del calendario che prenderà il suo nome, Calendario Gregoriano. Fino ad allora era stato in vigore il Calendario Giuliano, introdotto da Giulio Cesare nel 46 a.C. La modifica si basava sui calcoli fatti dall’astronomo e matematico polacco Niccolò Copernico…

Troppa grazia, Sant’Antonio!

Published in Blog

In Via dello Studio, 25 sorge una casa torre. Sopra l’ingresso una targa e un busto in terracotta ricordano che quella fu la casa natale di Antonio Pierozzi (1389- 1459), domenicano, priore di San Marco, teologo, letterato e arcivescovo di Firenze, fatto Santo nel 1523. Meglio conosciuto come Sant’Antonino per via della sua corporatura, è…