I giochi di Firenze
The nose glasses: an invention from Florence or Pisa?
Even Umberto Eco, in The Name of the Rose, tells that Guglielmo di Baskerville shows a pair of glasses, calling them the work of today, claiming to have received them as a gift from Salvino degli Armati. A character, Salvino, whom no document from the 14th century reports or mentions. The story of the invention…
Gli occhiali da naso
Invenzione pisana o fiorentina? Anche Umberto Eco, ne Il nome della Rosa, racconta che Guglielmo di Baskerville mostra un paio di occhiali, definendoli opera dei giorni nostri, affermando di averli avuti in dono da Salvino degli Armati. Un personaggio, Salvino, che nessun documento del ‘300 riporta o cita. Molto complicata la storia dell’invenzione degli “occhiali…
Estimated, hatde and loved: Giorgio Vasari, the ‘thousand lives’ and the wedding planner
In the margin of a copy of “The Lives … by Giorgio Vasari”, an unsigned note was found: “Cheeky, presumptuous, evil beast, ignorant, envious, liar …” and other perhaps worse offenses. It is said that they were written by Annibale Carracci (Bolognese painter), Vasari’s archenemy… Although he was never an excellent artist, Giorgio Vasari had…
Stimato, odiato e amato:Giorgio Vasari, le “mille vite” e lo wedding planner
A marginedi una copia de “Le Vite… di Giorgio Vasari”, fu trovato un appunto senza firma: “Ciarlone, sfacciato, presuntuoso, bestia maligna, ignorante, invidioso, bugiardo…” e altre offese forse peggiori. Si dice fossero state scritte da Annibale Carracci (pittore bolognese), acerrimo nemico del Vasari… Anche se non fu mai artista eccelso, Giorgio Vasari ebbe l’intelligenza di…
Flower in Florence. At the Ctystal Palace and on the balconies
Spring Market Exhibition at the Giardino dell’Orticultura (Horticultural Garden) from 25th April 2022 to 1st May 2022 Every 25th April in the Giardino dell’Orticultura in Florence, at the Ponte Rosso, the traditional exhibition of plants and flowers opens. It’s worth to make a visit not only for the wonderful plants of nurserymen from all over…
Fiori a Firenze: al Palazzo di Cristallo e sui balconi
Mostra Mercato Primaverile al Giardino dell’Orticultura, dal 25/04/2022 al 01/05/2022 Ogni 25 aprile nel Giardino dell’Orticultura di Firenze, al Ponte Rosso, si apre la tradizionale mostra di piante e fiori. Vale la pena di visitarla non solo per le meravigliose piante dei vivaisti di tutta Italia, ma anche per ammirare il tepidario del Roster, che…
Time is inverted and the sun runs on the floor
Santa Maria del Fiore casket of religiosity and works of art, also holds numbers, curiosities and scientific instruments. Filippo Brunelleschi was not only an architect but also an excellent mathematician and in his Dome, not only beautiful but also mysterious, there is a lot of hidden mathematics. In the numbers of its dimensions, we can…
Il tempo al contrario, il sole sul pavimento
Santa Maria del Fiore scrigno di religiosità e opere d’arte, custodisce anche numeri, curiosità e strumenti scientifici. Filippo Brunelleschi era oltre che un architetto anche un ottimo matematico e nella sua Cupola, non solo bella ma anche misteriosa, c’è molta matematica nascosta. Nei numeri delle sue dimensioni, si possono riconoscere alcuni numeri della successione di…